Per alcuni è stato un inizio di carriera, per altri un modo per guadagnare viaggiando (ma lavorando sodo). Se vuoi fare l’animatore turistico, la strada non è tutta in salita. Basta seguire qualche consiglio per iniziare e proporsi ai grandi operatori del turismo internazionale. In primo luogo occorre un carattere estroverso. Considera che dovrai stare […]
Come Diventare Aiuto Cuoco
Stai cercando un lavoro semplice, che ti permetta magari di lavorare durante l’estate e di mettere da parte un gruzzoletto? Ti piace cucinare e vorresti lavorare in un ristorante? Se ti interessa lavorare come aiuto cuoco segui i passi della guida di oggi. Probabilmente stai frequentando un istituto professionale alberghiero e l’arte della cucina ti […]
Come Diventare Assaggiatore d’Olio d’Oliva
Come per il vino, anche per gli oli d’oliva, sono previste delle figure professionali in grado di valutarne le caratteristiche organolettiche attraverso la degustazione. In questo caso lo specialista attraverso il “panel test” esprime una serie di giudizi sulle qualità del prodotto. Per diventare assaggiatori di olio d’oliva, professione riconosciuta dall’Unione Europea, attraverso il regolamento […]
Come Diventare Addetto Traslocchi
Divenire un addetto ai traslochi non richiede grandissimi requisiti, ma quei pochi presenti per poter essere assunti in codesto ruolo sono fondamentali, poiché mancando, le porte per poter svolgere questa mansione non potrebbero essere aperte: di seguito, ecco quali sono questi requisiti fondamentali Uno dei requisiti fondamentali per poter svolgere codesta mansione risulta essere una […]
Come Costituire una Ditta Individuale
La ditta individuale è la forma di attività più semplice da costituirsi. Infatti la sua costituzione non prevede degli obblighi particolari. La persona che decide di aprire una ditta individuale è una persona fisica, che pertanto non ha giuridicità. I passi da compiere per la sua apertura sono pochi e semplici. Il primo passo da […]
Come Contabilizzare l’Imposta di Bollo
Nella prassi contabile vengono considerati oneri diversi della gestione le imposte indirette e, in genere, tutte le imposte e le tasse eccetto quelle sul reddito, purché non rappresentino oneri accessori all’acquisto. Rientra nella categoria anche l’imposta di bollo, cui si riferisce la presente guida che fornisce le indicazioni contabili di riferimento. Taluni atti e documenti […]