• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le Voci del Silenzio

Parliamo di Soldi e Lavoro

Come Diventare Assaggiatore d’Olio d’Oliva

Come per il vino, anche per gli oli d’oliva, sono previste delle figure professionali in grado di valutarne le caratteristiche organolettiche attraverso la degustazione. In questo caso lo specialista attraverso il “panel test” esprime una serie di giudizi sulle qualità del prodotto.

Per diventare assaggiatori di olio d’oliva, professione riconosciuta dall’Unione Europea, attraverso il regolamento comunitario 2568/91, devi frequentare un corso specifico che viene di solito organizzato dalle Camere di commercio, Enti Privati riconosciuti dal Comitato Olivicolo Internazionale.

Il corso prevede lezioni frontali in aula e esercitazioni pratiche rivolte a far conoscere le caratteristiche del prodotto e i metodi per la valutazione del “Panel test”. E’, previsto, un esame finale. Questi corsi sono riservati a diplomati in agraria o laureati in Scienze Agrarie, o in chimica o in biologia.

Alcune facoltà di agraria hanno attivato un nuovo corso di diploma (laurea breve) in tecnologie alimentari con orientamento in oli grassi e derivati Anche se il corso non è specifico per l’olivicoltura, gran parte delle materie trattate dedicano spazio all’olio d’oliva. In questo caso, il titolo di studio ti consente di effettuare con maggiore professionalità anche l’analisi degli oli.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Aprire un Vivaio

  • Come Aprire un Negozio eBay

  • Quali Sono le Attitudini Personali che Aiutano in un Lavoro

  • Come Aprire una Libreria

  • Esperienze Professionali e Formazioni in un Curriculum

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi