Abbiamo analizzato nello scorso approfondimento il concetto di volatilità, misurata attraverso l’uso delle bande di Bollinger. Abbiamo detto che la volatilità indica l’ampiezza del movimento di un trend. Più è ampio e maggiormente volatile è il trend. Viceversa, se i movimenti non sono ampi, la volatilità è bassa. In questo approfondimento vediamo invece quali sono […]
Apprendistato e Violazione degli Obblighi Formativi – Guida
Il riconoscimento delle agevolazioni di carattere economico e normativo previste a favore del datore di lavoro che occupa apprendisti è condizionato all’effettivo addestramento professionale del lavoratore. L’apprendistato è, infatti, un contratto a causa mista, di cui è possibile vedere un esempio in questa guida su Guidelavoro.net, in cui, a fronte della prestazione lavorativa, il datore di lavoro […]
Tendenza Tecnica Successiva con le Bande di Bollinger
Molti commercianti sperimentano enormi difficoltà nel commercio con la tendenza. Questa osservazione può essere controproducente in quanto la maggior parte dei commercianti sostengono di operare seguendo la tendenza in auge ma, dopo aver analizzato le registrazioni di migliaia di commercianti, i mediatori sono convinto del contrario. Nonostante l’espressione popolare ” il trend è tuo amico”, […]
Strategie di Trading – Tecnica dei Quattro Quadranti
Una delle strategie di trading più interessanti e affascinanti che si può utilizzare, senza ombra di dubbio, è la tecnica dei quattro quadranti. Come operare nel trading con la tecnica dei quattro quadranti Sulla base dei quadranti definiti possiamo definire una misura del range previsto per la sessione successiva. Per questo abbiamo prima bisogno di […]
Strategie di Trading – Scalping Keltner
uesta tecnica di trading è stata sviluppata da un commerciante che lavora con i futures e le coppie di valute. Secondo l’autore, è stata applicata con successo per operare nelle classifiche a 2000 minuti Russell 1. Fondamentalmente, lo scalping, è un metodo che può fornire un guadagno potenziale (secondo l’autore, naturalmente) fino a $ 500 […]
Assunzione dell’Apprendista – Come Avviene
L’assunzione dell’apprendista avviene in maniera diretta (come qualsiasi altro rapporto di lavoro) attraverso la stipulazione del contratto individuale di lavoro. Tuttavia, l’assunzione in servizio di un lavoratore con la qualifica di apprendista non comporta dl’instaurazione automatica di un rapporto di apprendistato e, pertanto, in caso di contestazione, la sussistenza di tale speciale rapporto di lavoro […]