uesta tecnica di trading è stata sviluppata da un commerciante che lavora con i futures e le coppie di valute. Secondo l’autore, è stata applicata con successo per operare nelle classifiche a 2000 minuti Russell 1. Fondamentalmente, lo scalping, è un metodo che può fornire un guadagno potenziale (secondo l’autore, naturalmente) fino a $ 500 […]
Assunzione dell’Apprendista – Come Avviene
L’assunzione dell’apprendista avviene in maniera diretta (come qualsiasi altro rapporto di lavoro) attraverso la stipulazione del contratto individuale di lavoro. Tuttavia, l’assunzione in servizio di un lavoratore con la qualifica di apprendista non comporta dl’instaurazione automatica di un rapporto di apprendistato e, pertanto, in caso di contestazione, la sussistenza di tale speciale rapporto di lavoro […]
Forex e Back Testing
Se hai fatto forex per un certo periodo di tempo, sai che ci sono letteralmente migliaia di sistemi di negoziazione diversi che possono essere realizzati ed applicati. Come si può capire se uno di questi sistemi è realmente redditizio? Bisogna mettere alla prova il proprio sistema di trading per vedere se è redditizio o meno. […]
Apprendistato e Part Time
Il rapporto di apprendistato può essere costituito sia a tempo pieno che a tempo parziale. In particolare, il contratto di apprendistato è compatibile con il contratto di lavoro a tempo parziale, purché la peculiare articolazione dell’orario di lavoro non sia di ostacolo al raggiungimento delle finalità formative tipiche del contratto stesso. Risulta essere pertanto necessario […]
Investimenti e Dimensioni delle Aziende
Una regola fondamentale che bisogna sempre rispettare afferma “Una buona compagnia non è un buon investimento che il prezzo che paghiamo per l’azione è molto elevato”. Bisogna anche fare attenzione, come sempre d’altronde, all’aspetto psicologico e al fatto che più un’azione sale, più può entrare dentro di noi il presentimento che potrebbe scendere. E’ anche […]
Apprendistato Qualificante – Obiettivi e Destinatari
l contratto di apprendistato “per la qualifica e per il diploma professionale” può essere siglato “in tutti i settori di attività”, “anche per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione” (art. 3, co. 1, D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) e riguarda i giovani ed adolescenti che abbiano compiuto 15 anni e fino al compimento del 25° anno […]