Il mercato delle obbligazioni high yield è in forte espansione. Con rendimenti che oscillano tra il 5 e il 10% questa forma di investimento sta assumendo sempre piu’ spazio tra i risparmiatori e il mercato di riferimento è passato in pochi anni da poco piu’ di 50 miliardi di emissioni nel 1998 ad oltre 200 […]
Come si Organizza uno Stand in Fiera
Nel Business Plan e nel Marketing Plan devono essere identificate le necessità di partecipazione ad una o più Fiere (o Mostre-Convegno) per raggiungere ben determinati obiettivi. Una Fiera è di per sé una delle attività di comunicazione e marketing operativo più costose, bisogna dunque avere sempre ben chiaro i motivi per cui si partecipa e […]
Come Lavorare da Casa Senza Avere Distrazioni
Lavorare da casa non è impresa facile. Ovunque si celano potenziali distrazioni (la televisione con il remake del proprio telefilm preferito, il telefono a portata di mano, il frigorifero che ci chiama a sé ad un ritmo davvero ingestibile) e, oltre a ciò, occorre sempre trovare una giusta spinta all’automotivazione e tenere sempre d’occhio l’organizzazione […]
Come Funziona il Conto Corrente
Esistono talmente tanti tipi di conti correnti offerti dalle diverse banche sparse sul territorio nazionale che si rischia di confondersi tra le diverse offerte e finire per scegliere un conto corrente che sembrava ottimo sulla carta ma che poi non si rivela adeguato alle nostre attitudini o alle nostre esigenze. La prima cosa da tenere […]
Come Diventare un Podologo
La professione di podologo è regolamentata dal Decreto Ministeriale 14 settembre 1994, n. 666. Questo professionista si occupa, sia direttamente sia su prescrizione medica, della cura delle diverse patologie del piede. In particolare, rientrano nelle sue competenze le seguenti prestazioni sanitarie finalizzate al benessere podologico: la prevenzione e il trattamento degli stati dolorosi; la riabilitazione […]
Associazioni dei Consumatori – Cosa Sono e Cosa Fanno
Le associazioni dei consumatori sono organizzazioni, identificate dalla legge 281/98 come formazioni sociali aventi come scopo statutario esclusivo la tutela dei diritti e degli interessi dei consumatori o degli utenti. Le associazioni dei consumatori possono intervenire sia relativamente alle problematiche sollevate da un singolo soggetto sia relativamente a questioni di carattere più generale attraverso azioni […]