• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Le Voci del Silenzio

Parliamo di Soldi e Lavoro

Come Chiedere l’Autorizzazione per Organizzare una Manifestazione

Potete organizzare una manifestazione per molteplici motivi sia per pubblicizzare un evento, sia per manifestare contro qualcosa e sia per organizzare fiaccolate o spettacoli in genere. In qualunque caso bisogna chiedere un’autorizzazione agli organi competenti per non rischiare di violare la legge. Vediamo come fare con i consigli di questa guida.

Muoversi in modo autonomo senza violare le regole della legge italiana, non è semplice. A volte abbiamo bisogno di organizzare un corteo per le strade cittadine o anche un semplice evento per far valere i nostri diritti o ancora una fiaccolata in ricordo di qualche persona scomparsa ma dobbiamo tener presente che dobbiamo sempre e comunque chiedere dei permessi alle autorità competenti. I modi di chiedere questi permessi, sono però variabili a seconda dell’evento.

Nel caso si tratti per esempio di un evento culturale dove si chiede il patrocinio di un ente, potete fare domanda all’assessorato della cultura o anche direttamente al sindaco e se il permesso viene accordato, potete apporre il logo della città dove l’evento viene svolto, sui manifesti e suoi volantini ed il più delle volte, vi viene anche dato un contributo oppure l’uso di alcune attrezzature come le sedie.

Se invece avete bisogno di un palco dove parlare e fare delle conferenze, siccome occupate un suolo pubblico, dovete necessariamente fare richiesta al comune circa trenta giorni prima della data presunta della manifestazione Lo stesso vale anche se si vogliono istallare banchetti, bancarelle o chioschetti.

Tenete presente che se si tratta di un corteo di qualsiasi tipo come una sfilata in maschera o un gruppo di lavoratori che vogliono far valere i propri diritti partecipando in massa, dovete sempre comunicare alla polizia municipale che provvederà a diramare alla questura e ad un’unità mobile ospedaliera, la data della manifestazione Se la manifestazione prevede una parte di spettacolo canoro, oltre alle normali autorizzazioni, dovete fare anche richiesta all’ufficio SIAE che stabilirà il compenso dovuto.

 

  • Tweet
  • Share 0
  • Email

Articoli Simili

  • Come Chiedere Referenze al Precedente Datore di Lavoro

  • Come Funziona il Visual Marketing

  • Offrire un Prodotto o un Servizio per Conoscere le Persone

  • Come Aprire un Vivaio

  • Come Aprire un Negozio eBay

Primary Sidebar

Categorie

  • Lavoro
  • Soldi