Da sempre gli occidentali, italiani compresi, hanno il desiderio di lasciare tutto e tutti e partire per un paese lontano, stufi magari della politica, dello stile di vita, dell’economia o soltanto perchè sentono il bisogno di cambiare aria, almeno per un po’. Si tratta di una cosa assolutamente normale, però prima di fare il grande […]
Lavoro
Apprendistato e Violazione degli Obblighi Formativi – Guida
Il riconoscimento delle agevolazioni di carattere economico e normativo previste a favore del datore di lavoro che occupa apprendisti è condizionato all’effettivo addestramento professionale del lavoratore. L’apprendistato è, infatti, un contratto a causa mista, di cui è possibile vedere un esempio in questa guida su Guidelavoro.net, in cui, a fronte della prestazione lavorativa, il datore di lavoro […]
Assunzione dell’Apprendista – Come Avviene
L’assunzione dell’apprendista avviene in maniera diretta (come qualsiasi altro rapporto di lavoro) attraverso la stipulazione del contratto individuale di lavoro. Tuttavia, l’assunzione in servizio di un lavoratore con la qualifica di apprendista non comporta dl’instaurazione automatica di un rapporto di apprendistato e, pertanto, in caso di contestazione, la sussistenza di tale speciale rapporto di lavoro […]
Apprendistato e Part Time
Il rapporto di apprendistato può essere costituito sia a tempo pieno che a tempo parziale. In particolare, il contratto di apprendistato è compatibile con il contratto di lavoro a tempo parziale, purché la peculiare articolazione dell’orario di lavoro non sia di ostacolo al raggiungimento delle finalità formative tipiche del contratto stesso. Risulta essere pertanto necessario […]
Apprendistato Qualificante – Obiettivi e Destinatari
l contratto di apprendistato “per la qualifica e per il diploma professionale” può essere siglato “in tutti i settori di attività”, “anche per l’assolvimento dell’obbligo di istruzione” (art. 3, co. 1, D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167) e riguarda i giovani ed adolescenti che abbiano compiuto 15 anni e fino al compimento del 25° anno […]
Come Scrivere una Lettera di Scuse per un Errore sul Lavoro
In ufficio può capitare di fare qualche errore o di spedire ad un cliente, ad un fornitore od ad un utente una comunicazione che si rileva successivamente da annullare, perchè priva di ogni effetto. Questa guida indica come impostare una lettera per scusarsi dell’errore. Se ti accorgi dell’errore subito dopo la spedizione, contatta la parte […]