Si definiscono contratti derivati quei contratti il cui valore e i cui diritti derivano dalle dinamiche dei prezzi di altre attività sottostanti al contratto. Queste attività possono essere di natura reale e finanziaria ( azioni, obbligazioni, tassi di cambio e d’interesse, ecc) e generalmente vengono scambiati in un mercato a pronti. Si negozia con i […]
Lavoro
Lavoro Giornalistico e Subordinazione
Lo stabile inserimento, per un considerevole lasso di tempo, nell’ambito dell’organizzazione aziendale e la disponibilità del giornalista nei confronti delle esigenze del datore di lavoro, tra una prestazione e l’altra, sono indici rilevatori dell’esistenza del carattere di subordinazione nell’attività giornalistica. Risulta essere quanto ha stabilito la Corte di Cassazione (20 marzo 2012, n. 4419, in […]
Responsabilità Professionale del Consulente del Lavoro – Guida
Il consulente del lavoro rientra tra le libere professioni prevalentemente intellettuali. E, in qualità di prestatore d’opera (artt. 2222 e 2230 cod. civ.), deve generalmente adempiere l’obbligazione contrattuale con la diligenza del buon padre di famiglia (di cui all’art. 1176, co. 2, cod. civ.), da valutarsi con particolare riferimento alla natura dell’attività esercitata ed al […]
Applicazione del Lavoro Accessorio
Le prestazioni di lavoro accessorio (art. 70[1], co. 2, D.Lgs. 10 settembre 2003, n. 276, come sostituito dall’art. 1, co. 32, lett. a), L. 28 giugno 2012, n. 92, c.d. Riforma lavoro, modificato dall’art. 46-bis, co. 1, lett. d), D. L. 22 giugno 2012, n. 83, convertito, con modificazioni, dalla L. 7 agosto 2012, n. […]
Apposizione del Termine al Contratto di Lavoro
Il contratto a termine è un contratto di lavoro subordinato la cui durata è determinata da condizioni oggettive che consistono nel completamento di un compito specifico, entro una certa data, o entro il verificarsi di un evento specifico (Direttiva CE 28 giugno 1999, n.1999/70/CE, clausola 3, co. 1). Il contratto a tempo determinato si differenzia […]
Come Scrivere il Curriculum
Il curriculum Vitae può essere considerato come il biglietto da visita, di presentazione al futuro datore di lavoro. Dal momento che è l’unico mezzo per essere ammessi al colloquio di lavoro, e quindi essere assunti, è necessario scrivere un Curriculum Vitae nel migliore dei modi possibili, elencando in maniera precisa e accurata tutte le proprie […]